Non faccio gente, ma vedo cose.
-
Carteggio 13: contro ogni violenza sulle donne
Con studiato ritardo sulle mobilitazioni de LottoMarzo, Carteggio arriva alla tredicesima puntata grazie all’incontro con Francesca Sironi, regista e giornalista, ma specialmente un’amica e una persona speciale. Di recente ha pubblicato per i tipi di Centauria un testo da lei scritto e illustrato da Susanna Gentili dal titolo Contro ogni violenza sulle donne – Come…
-
Carteggio 12: officina ecologica
“Il mattone sale a cavallo““Quel cemento oltre la siepe“e infine“Salvagente verde per l’ippodromo“ Questi i titoli di giornale che salutano l’avanzata del mattone sul comparto ippico della città, e l’inaspettata vittoria degli abitanti coagulati da Officina Ecologica. Quella della puntata dodici è la storia di come un gruppo di giovani architetti e progettisti, sul finire…
-
Carteggio 11: EZLN world tour
Sono passati sette anni dall’Escuelita zapatista e dalla successiva pubblicazione di 20zln. Ho chiesto al mio compagno di viaggio e attento conoscitore della resistenza indigena centroamericana di raccontarci come le/gli zapatisti arriveranno in Europa, in apertura del loro tour mondiale. Prima volta su Carteggio? Prova a dare uno sguardo qui per orientarti meglio.
-
Carteggio 10: il luglio 2001 di Teo
Il 23 luglio 2001, con qualche ora di anticipo sulla mobilitazione nazionale, la Milano di ritorno dal G8 di Genova scende ancora in piazza e manifesta per le vie del centro storico. Ho chiesto a Teo di raccontarmi non la piazza genovese ma l’elaborazione militante, collettiva, intima, del suo rientro in città. Tutto prende il…
-
Carteggio 09: la Brigata operaia
La Brigata Operaia “Due a denari” non usa mezze parole, né usa troppe parole. Però usa bene le mani e lo fa all’insegna della gratuità e del mutuo soccorso. Per questa nona puntata abbiamo tentato un esperimento diverso: tre voci, tre accenti, tre sguardi differenti per condividere la recente storia di una Brigata per l’emergenza…
-
Carteggio 08: il Galla di Luca
Nascita, sviluppo urbanistico, conflitti, generazioni a confronto in un quartiere, il Gallaratese, del far west di Milano. Nato e cresciuto al “Galla”, Luca ne riepiloga la storia sociale attraverso quattro atti ed un intermezzo di fuoco. A questo indirizzo, due note su Carteggio.