Non faccio gente, ma vedo cose.

  • Carteggio 21: il (quasi) primo collettivo contro la precarietà

    Carteggio 21: il (quasi) primo collettivo contro la precarietà

    Bentornat*, per questa ventunesima puntata ho chiesto a Zac di raccontarmi la storia del primo collettivo milanese che si è occupato di lotta alla precarietà (e non al precariato!) salvo scoprire che non era proprio il primo primo.

  • Carteggio 20: Versante sud

    Carteggio 20: Versante sud

    La ventesima puntata di Carteggio ha per ospite Roberto Capucciati, cui ho proposto di raccontarci la storia di Versante sud. Le sue guide sono da anni un must have per climber, rocciatori e boulderisti ma non è tutto qui. Il nostro viaggio comincia negli anni novanta in Val Vannino e ci porterà di tappa in…

  • Carteggio 19: il Boccaccio di Monza

    Carteggio 19: il Boccaccio di Monza

    Anche se l’header del sito recita “15 anni 10 occupazioni ZERO rimpianti”, quest’anno il Centro sociale Boccaccio, già F.O.A. – Fabbrica occupata autogestita, di anni ne compie 18. Qualche settimana fa un altro podcast, RadioCane, ha proposto una puntata monografica su questa generosa comunità liberante, così ho pensato di aggiungere altre due voci ad un…

  • Carteggio 18: dalle alpi alle ande, e ritorno

    Carteggio 18: dalle alpi alle ande, e ritorno

    Dopo qualche settimana di stop Carteggio torna in compagnia di Paolo Masala: amico, educatore e pedagogista, guida AIGAE. Attraverso le tappe della sua vita, dall’afflato libertario e intrisa di incontri e repentini cambi di passo, la chiacchierata si sofferma sui panorami che si godono dai tornanti di un mestiere che si fa presto arte.

  • Carteggio 17: Rouge e i suoi vermi

    Carteggio 17: Rouge e i suoi vermi

    Come nascono i Vermi di rouge e cosa faceva prima l’intrepido vignettista? Abbiamo provato a condensare le vostre..no in verità solo le mie non pruriginose curiosità in 30 minuti di scanzonata chiacchierata con un caro amico e generoso artista. Buon ascolto! Non vi basta? Per cominciare potete conoscere Rouge (ma pure supportare il suo lavoro!)…

  • Carteggio 16: Grafton9

    Carteggio 16: Grafton9

    La Grafton9, prima in via Paradiso e poi in piazza Aldrovandi a Bologna, era una struttura di produzione e diffusione editoriale specializzata in materiali autoprodotti e pubblicazioni underground. Una gran parte dei nostri libri sono stati acquistati lì. Questo archivio ne riprende il nome ma non è una continuazione di quella esperienza. Dal sito di…

Più spesso pubblico qui!


Altri collegamenti: 20ZLN // A.P.E. // PUNTELLO