Autore: admin
-
Carteggio 05: Auroville
Confinati per le feste? Carteggio oggi vi prende per mano per una sorvolata di Auroville, la città utopica fondata nel 1968 da Mira Alfassa nello (?) stato di Tamil Nadu. Ad accompagnarci alla scoperta dell’urbe il buon Cizkat, che vi abita da diverso tempo. Con questa stacco qualche giorno e ci risentiamo l’anno prossimo. Cos’è…
-
Carteggio 04: Duccio suona l’arpa
Duccio è un amico arpista di Bologna. Suona per strada e nelle grandi sale d’Europa, cambia pelle e cambia città. Questa è la sua storia.
-
Carteggio 02: Mastodon
Questa volta niente smartphone: si parla di Mastodon e dell’istanza Nebbia in particolare, quindi registriamo via Mumble (così imparo pure una cosa nuova) e vediamo come va l’incontro con l’ottimo Netico, che mi spiega un paio di cose sui social media non commerciali.
-
Carteggio
Secondo il vocabolario Treccani, il carteggio è uno scambio epistolare tra due o più persone.In seconda battuta è l’insieme delle operazioni eseguite sulle carte nautiche, per precisare la rotta.Treccani non sa che il carteggio è anzitutto, e più semplicemente, l’atto di…scartavetrare. Dall’introduzione del podcast Di che si tratta Carteggio è un podcast: una specie di…
-
Carteggio 01: la mia Atene
Il mese di dicembre, e la corsa di Carteggio, si aprono con un dialogo con Giulio, un amico che da diversi anni abita in un’Atene centrale ma periferica, impoverita ma solidale, cosmopolita e migrante. Un racconto non certo militante ma decisamente partigiano ed innamorato della città che l’ha accolto.