Tag: podcast

  • Carteggio 26: La Comune di Ovada

    Carteggio 26: La Comune di Ovada

    Agli albori degli anni settanta, alcuni cascinali del territorio di Ovada, Lerna e Tagliolo hanno ospitato una grande Comune rurale hippy. La nuova puntata del podcast custodisce una collezioni di voci che vi accompagneranno alla riscoperta di quell’esperienza di liberazione e ribellione…non senza un tocco di ironia.

  • Carteggio 25: con firma scritta

    Carteggio 25: con firma scritta

    Questa micro puntata di Carteggio nasce dal ritrovamento di una sessione pomeridiana di registrazioni surreali in Cascina Torchiera. Il protagonista del podcast? Naturalmente “con firma scritta e infalsificabile” il mitico Alfredo Passoni. Buon ascolto!

  • Carteggio 23: Isola ART Center

    Carteggio 23: Isola ART Center

    Pausa estiva tanto tardiva quanto lunga, eppure finita. La puntata 23 di Carteggio torna nel cuore di una battaglia campale per il quartiere Isola e per la città di Milano tutta: il processo di rigenerazione urbana di Garibaldi – Porta Nuova. Lo fa dal punto di vista non dei comitati, degli spazi sociali o dell’associazionismo,…

  • Carteggio 09: la Brigata operaia

    Carteggio 09: la Brigata operaia

    La Brigata Operaia “Due a denari” non usa mezze parole, né usa troppe parole. Però usa bene le mani e lo fa all’insegna della gratuità e del mutuo soccorso. Per questa nona puntata abbiamo tentato un esperimento diverso: tre voci, tre accenti, tre sguardi differenti per condividere la recente storia di una Brigata per l’emergenza…

  • Carteggio

    Carteggio

    Secondo il vocabolario Treccani, il carteggio è uno scambio epistolare tra due o più persone.In seconda battuta è l’insieme delle operazioni eseguite sulle carte nautiche, per precisare la rotta.Treccani non sa che il carteggio è anzitutto, e più semplicemente, l’atto di…scartavetrare. Dall’introduzione del podcast Di che si tratta Carteggio è un podcast: una specie di…

  • L’archivio di Tracce

    L’archivio di Tracce

    Tra settembre 2015 e giugno 2016 ho tenuto una breve rubrica settimanale dal titolo Tracce, all’interno della trasmissione Localmente Mosso, di Radio Popolare. I temi Tracce 01: Rifugio Stoppani, Via Ferrata Gamma 1, Pizzo d’Erna…e Resistenza Tracce 02: Castagne e falesie di Montorfano Tracce 03: Ferrata centenario CAO, Rifugio Menaggio, Monte Grona