Non faccio gente, ma vedo cose.
-
Una nuova capanna per lo sciame apeino
Apparso su Alpinismo Molotov (novembre 2017) Quello di ottobre è stato un mese frizzante per la compagine apeina.Dovessi raccontarlo al meglio però non partirei dall’inizio né dalla fine ma giusto dalla metà. Il 15 ottobre infatti ha inaugurato il Rifugio della sezione capitolina dell’Associazione Proletari Escursionisti.Arrivo a Roma il 14 sera, la partenza è prevista…
-
Volontariamente al servizio del profitto
Apparso su A/Rivista n. 413 (febbraio 2017) Con le olimpiadi invernali di Torino 2006, e definitivamente con Expo 2015, il lavoro non retribuito ha cambiato volto ed è diventato “volontariato postmoderno”. Un nostro collaboratore, membro della rete No Expo, ci racconta com’è cambiato il significato del volontariato. Da attività no profit a manodopera non retribuita…
-
Il nucleare in Italia: andata e ritorno
Apparso su A/Rivista n. 408 (giugno 2016) L’avventura atomica italiana non è mai finita: non sono esaurite le scorie tossiche, né gli investimenti all’estero delle imprese di settore, non è risolta l’ubicazione del deposito nazionale, né l’indipenenza energetica dalle importazioni d’oltralpe.Latina, Sessa Aurunca, Caorso, Trino e ancora Montalto di Castro. Pare che, per un breve…
-
Milano al voto: più che mai esclusiva, più che mai escludente
Apparso su NapoliMonitor (giugno 2016) Un risultato scritto, cancellato, quindi ripassato con mano incerta. È questa la prima impressione all’indomani dello spoglio elettorale. Sei mesi fa, quando Beppe Sala annunciò la sua candidatura alla poltrona di primo cittadino, supporter e detrattori erano uniti dalla consapevolezza che Mr. Expo avrebbe portato a casa il risultato. Del…
-
Contro la società fossile
Apparso su A/rivista n. 407 (maggio 2016) La questione energetica deve farsi spazio nel dibattito pubblico e di movimento. Svettando sopra la pila di referendum passati e alle porte.Oggi teniamo un attimo da parte il polveroso meta-dibattito sul referendum (strumento o parvenza di democrazia diretta, compimento o tramonto di una spinta di cambiamento, matrice di…
-
I conti in tasca ad Expo 2015
Apparso su A/Rivista n. 406 La parola fine sul lungo e indecifrabile libro chiamato Expo 2015 non è ancora stata scritta. A ben vedere, poi…Se il bilancio dell’esposizione presentato in febbraio dall’ex AD Giuseppe Sala non fosse drammaticamente lontano dalla realtà, il fatto economico puntuale non costituirebbe l’aspetto più intrigante né più inquietante di tutta…