Questa volta niente smartphone: si parla di Mastodon e dell’istanza Nebbia in particolare, quindi registriamo via Mumble (così imparo pure una cosa nuova) e vediamo come va l’incontro con l’ottimo Netico, che mi spiega un paio di cose sui social media non commerciali.
Category Archives: podcast
Carteggio
Secondo il vocabolario Treccani, il carteggio è uno scambio epistolare tra due o più persone.In seconda battuta è l’insieme delle operazioni eseguite sulle carte nautiche, per precisare la rotta.Treccani non sa che il carteggio è anzitutto, e più semplicemente, l’atto di…scartavetrare. Dall’introduzione del podcast Di che si tratta Carteggio è un podcast: una specie di …
Carteggio 01: la mia Atene
Il mese di dicembre, e la corsa di Carteggio, si aprono con un dialogo con Giulio, un amico che da diversi anni abita in un’Atene centrale ma periferica, impoverita ma solidale, cosmopolita e migrante. Un racconto non certo militante ma decisamente partigiano ed innamorato della città che l’ha accolto.
L’archivio di Picchi di frequenza
Indice tematico (in progress, dal basso) e archivio audio del settimanale d’alta quota che ho curato per tre anni per Radio Onda d’Urto PDF 101: post-ultima puntata LIVE (tanti ospiti e…noi) PDF 100: ultima puntata LIVE (CAZ, SassBaloss, Masalone) PDF 99: Roc Mahol e Monpantero, Sentieri partigiani
L’archivio di Tracce
Tra settembre 2015 e giugno 2016 ho tenuto una breve rubrica settimanale dal titolo Tracce, all’interno della trasmissione Localmente Mosso, di Radio Popolare. I temi Tracce 01: Rifugio Stoppani, Via Ferrata Gamma 1, Pizzo d’Erna…e Resistenza Tracce 02: Castagne e falesie di Montorfano Tracce 03: Ferrata centenario CAO, Rifugio Menaggio, Monte Grona