Categoria: blog

  • Riapriamo i navigli? Si…ma non con questo progetto

    Riapriamo i navigli? Si…ma non con questo progetto

    Il débat public sulla riapertura dei navigli di Milano è ai blocchi di partenza. Perché il percorso è una presa in giro, e perché questo progetto è un errore che (letteralmente) pagheremo tutti, sono le due domande cui proverò a rispondere. Il sogno dei milanesi si sta per avverare: finalmente i navigli, bitumati nel corso…

  • Il confine è stato calpestato. Cronaca di una giornata tra Ventimiglia e Mentone.

    Il confine è stato calpestato. Cronaca di una giornata tra Ventimiglia e Mentone.

    L’appuntamento a Ventimiglia è al parcheggio di via Tenda ma noi arriviamo abbastanza presto da riuscire prima a salutare il mare, calmo all’orizzonte e già schiumoso a riva. Registro i suoi suoni. Tra le auto parcheggiate sotto i piloni della Statale 20 si respira l’aria delle grandi occasioni: non è una manifestazione eppure non sarà…

  • Una nuova capanna per lo sciame apeino

    Una nuova capanna per lo sciame apeino

    Apparso su Alpinismo Molotov (novembre 2017) Quello di ottobre è stato un mese frizzante per la compagine apeina.Dovessi raccontarlo al meglio però non partirei dall’inizio né dalla fine ma giusto dalla metà. Il 15 ottobre infatti ha inaugurato il Rifugio della sezione capitolina dell’Associazione Proletari Escursionisti.Arrivo a Roma il 14 sera, la partenza è prevista…

  • Volontariamente al servizio del profitto

    Volontariamente al servizio del profitto

    Apparso su A/Rivista n. 413 (febbraio 2017) Con le olimpiadi invernali di Torino 2006, e definitivamente con Expo 2015, il lavoro non retribuito ha cambiato volto ed è diventato “volontariato postmoderno”. Un nostro collaboratore, membro della rete No Expo, ci racconta com’è cambiato il significato del volontariato. Da attività no profit a manodopera non retribuita…

  • Il nucleare in Italia: andata e ritorno

    Il nucleare in Italia: andata e ritorno

    Apparso su A/Rivista n. 408 (giugno 2016) L’avventura atomica italiana non è mai finita: non sono esaurite le scorie tossiche, né gli investimenti all’estero delle imprese di settore, non è risolta l’ubicazione del deposito nazionale, né l’indipenenza energetica dalle importazioni d’oltralpe.Latina, Sessa Aurunca, Caorso, Trino e ancora Montalto di Castro. Pare che, per un breve…

  • Milano al voto: più che mai esclusiva, più che mai escludente

    Milano al voto: più che mai esclusiva, più che mai escludente

    Apparso su NapoliMonitor (giugno 2016) Un risultato scritto, cancellato, quindi ripassato con mano incerta. È questa la prima impressione all’indomani dello spoglio elettorale. Sei mesi fa, quando Beppe Sala annunciò la sua candidatura alla poltrona di primo cittadino, supporter e detrattori erano uniti dalla consapevolezza che Mr. Expo avrebbe portato a casa il risultato. Del…