Non faccio gente, ma vedo cose.

  • 06.09 | Ecologia sociale e mutuo appoggio

    06.09 | Ecologia sociale e mutuo appoggio

    Il prossimo sabato 6 settembre alle ore 11, in occasione della Bologna Anarchist BookFair, sarò al fianco di Selva Varengo e Vittorio Sergi per un panel dal titolo Ecologia sociale e mutuo appoggio per trasformare gli spazi in cui viviamo di cui segue la call. Viviamo un’epoca in cui la natura si sta ribellando alle…

  • 06.07 | Olimpiadi insostenibili a Verona

    06.07 | Olimpiadi insostenibili a Verona

    Questa domenica appuntamento in via Villa 25 a Verona per il Festival Paratod@s. Il titolo del panel è Milano-Cortina 2026: insostenibili olimpiadi. Pulizia sociale e distruzione ambientale. Con la moderazione di Marco Bendinelli (Radio Onda d’Urto), Giancalo Gazzola e Sandro Campagnola in quota Mountain Wilderness e il sottoscritto per A.P.E./C.I.O.

  • 13.05 | Storia dell’Università popolare di Milano

    13.05 | Storia dell’Università popolare di Milano

    Il prossimo 13 maggio, in conclusione dell’anno accademico dell’Università popolare di ZAM, terrò un incontro pubblico con appuntamento alle ore 19.00 (sempre a ZAM). Con l’occasione proveremo a riepilogare per sommi capi genesi e itinerario dell’UP di Milano, con particolare riferimento alla sua espressione “storica” (1901-1926), all’Università proletaria e al ruolo di socialisti e libertari…

  • 11.04 | Sentieri proletari a Firenze

    11.04 | Sentieri proletari a Firenze

    C’era una volta un alveare dove viveva un’ape che un giorno decise di staccarsi da quel mondo caotico e affannato dove non riusciva a essere se stessa e allora, prese il volo verso le montagne per starsene in tranquillità e vivere le proprie giornate in simbiosi con i boschi, con gli altri animali e si…

  • 5/6.04 | Abitare il conflitto

    5/6.04 | Abitare il conflitto

    Tenere aperto il conflitto vuol dire considerare i diversi interessi che si contrappongono, a volte in modo inconciliabile, tra tutti gli esseri, umani e non.Conflitto, allora, per una nuova etica costitutiva di modi possibili di stare, in cui rivoluzione e utopia sono uscite da ogni orizzonte, anche solo immaginato.E dunque cosa fare di tutto il…

  • 16.03 | Ci vediamo a Fa la cosa giusta

    16.03 | Ci vediamo a Fa la cosa giusta

    Meno di un anno alle Olimpiadi di Milano Cortina. Dovevano essere i Giochi “più sostenibili e memorabili di sempre”… Manca meno di un anno alle Olimpiadi di Milano Cortina. Dovevano essere i Giochi “più sostenibili e memorabili di sempre”, con zero impatti su ambiente e conti pubblici. Com’è andata e come stanno procedendo le opere?…

Più spesso pubblico qui!


Altri collegamenti: 20ZLN // A.P.E. // PUNTELLO