Autore: admin

  • Che aria tira

    Che aria tira

    Apparso su A/Rivista n. 405 Tra novembre e dicembre scorsi, l’assenza prolungata di precipitazioni ha favorito l’accumulo di polveri sottili nell’aria. Misure emergenziali sono state intraprese, ma serve una risposta organica, non temporanea e popolare ai problemi della mobilità pubblica, dell’iper-consumismo e dell’inefficienza energetica. Tralasciando le proposte illusorie della green economy.Nei giorni della canea mediatica…

  • Cop21: una conferenza, molte truffe

    Cop21: una conferenza, molte truffe

    Apparso su A/Rivista (febbraio 2016) La conferenza parigina sul clima si è conclusa, dopo tredici giorni, con la firma di una carta di intenti.Ma in che modo si è proposta di arrestare il cambiamento climatico e con quali strumenti? Un’analisi della conferenza Cop21, al di là del suo successo mediatico.Il risultato istituzionale era prevedibile e…

  • Sciopero generale: i kurdi insorgono contro Ankara

    Sciopero generale: i kurdi insorgono contro Ankara

    Apparso su Il Manifesto (13 ottobre 2015) La vita di Amed (in turco Diyar­ba­kir) è fre­ne­tica: dome­nica si è svolto il cor­teo della società civile kurda, con­vo­cato in rispo­sta agli atten­tati e al copri­fuoco che insan­guina la zona di Sur. I par­te­ci­panti sono stati aggre­diti una prima volta nei pressi della sta­zione fer­ro­via­ria, la seconda…

  • Gli autori del massacro risiedono nel palazzo del sultano

    Gli autori del massacro risiedono nel palazzo del sultano

    Apparso su Carmilla On Line (13 ottobre 2015) Appunti all’indomani della strage di Ankara A fuoco Il concentramento della marcia “lavoro pace democrazia” è per le dieci di mattina nei pressi della stazione ferroviaria. Migliaia di persone affollano già il centro di Ankara reclamando a gran voce la risoluzione pacifica della questione curda, quando due…

  • Cop15: abbandonate ogni speranza voi che entrate!

    Cop15: abbandonate ogni speranza voi che entrate!

    Movimenti, green washing e global warming…appunti di ritorno dalla conferenza di Flopenhagen (dic 2009) Cop15, o, per esteso, quindicesima conferenza delle parti. Tanto per essere chiari: le “parti” sono le nazioni aderenti all’O.N.U. e la conferenza, tenutasi in quel di Copenhagen tra il 9 e il 18 dicembre 2009, si preannunciava come l’appuntamento più atteso…