Autore: admin

  • L’archivio di Picchi di frequenza

    L’archivio di Picchi di frequenza

    Indice tematico (in progress, dal basso) e archivio audio del settimanale d’alta quota che ho curato per tre anni per Radio Onda d’Urto PDF 101: post-ultima puntata LIVE (tanti ospiti e…noi) PDF 100: ultima puntata LIVE (CAZ, SassBaloss, Masalone) PDF 99: Roc Mahol e Monpantero, Sentieri partigiani

  • L’archivio di Tracce

    L’archivio di Tracce

    Tra settembre 2015 e giugno 2016 ho tenuto una breve rubrica settimanale dal titolo Tracce, all’interno della trasmissione Localmente Mosso, di Radio Popolare. I temi Tracce 01: Rifugio Stoppani, Via Ferrata Gamma 1, Pizzo d’Erna…e Resistenza Tracce 02: Castagne e falesie di Montorfano Tracce 03: Ferrata centenario CAO, Rifugio Menaggio, Monte Grona

  • Il gelo sulle olimpiadi invernali

    Il gelo sulle olimpiadi invernali

    Apparso su A/Rivista n. 429 (novembre 2018) Tra un anno, a Milano, il CIO dovrà assegnare i “giochi” del 2026: un grande-evento lungo quanto l’arco alpino che ne soffrirà la realizzazione. E se il buongiorno si vede dal mattino… Un dato, più di ogni altro, può essere utile per capire le Olimpiadi 2026 di cui…

  • Macao: alziamo i decibel

    Macao: alziamo i decibel

    Intervento a nome di Off Topic Lab, letto di fronte a Palazzo Marino il 5 ottobre 2018 Il fondo Comune di Milano I, destinato agli investitori istituzionali, è stato costituito nel 2008 e ha in portafoglio asset per 194 milioni di euro. Il fondo Comune di Milano II è stato invece lanciato nel 2010 e…

  • Il diritto alla città pubblica

    Il diritto alla città pubblica

    Relazione tenuta al MACRO di Roma in occasione del convegno Diritto alla città Il primo elemento d’interesse del Diritto alla città è legato all’opportunità, che questa chiave interpretativa del fatto urbano offre, di chiarire un equivoco senza tempo: gli attivisti, i gruppi, le coalizioni sociali che si battono nell’arena cittadina non hanno velleità di muovere…

  • Alba di ruggine

    Alba di ruggine

    Racconto scritto per la performance Un’ambigua ucronia (Off Topic Lab) e riproposto in Un’ambigua utopia n. 10 Gennaio 1985 Mi piace immaginare che la sera del 13 gennaio, appena prima di andare a dormire, tutti abbiano dato uno sguardo al cielo, almeno per un attimo. La luce arancione della notte di Milano, salutava l’inizio del…